Consulenza e terapia familiare

La consulenza familiare ha come scopo quello di produrre modificazioni all’interno delle dinamiche di rapporto tra i vari componenti della famiglia con un doppio obiettivo: agire un miglioramento su tutto il sistema famiglia e il raggiungimento del benessere del singolo individuo.

COSA SUCCEDE IN UNA TERAPIA FAMILIARE?

Durante una consulenza familiare, vengono individuati i meccanismi, alla base del funzionamento di tutto il nucleo, al fine di accompagnare i vari membri ad individuarli, riconoscerli, prenderne consapevolezza e controllarli.

PERCHE’ LA FAMIGLIA?

La consulenza familiare si differenzia da quella individuale per l’ottica di famiglia come “sistema” ovvero di una realtà composta da varie parti che si relazionano.
In questa visione non è centrale e non ha significato perciò un intervento destinato ad un singolo individuo, ma la presa in carico riguarda tutta la famiglia.