Dott.ssa Francesca Guzzo
Psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia Cognitivo Comportamentale, riceve a Pesaro in via L. Agostini 3.
Iscrizione all’albo degli psicologi della regione Marche numero 2251;
partita IVA 02507040414
Per appuntamenti: 333 6029068, francesca.guzzo21@gmail.com
La nostra vita, in alcuni momenti, ci pone dinnanzi a situazioni di forti cambiamenti ai quali potremmo non essere pronti e sentire quindi la fatica di accettarli o di non saper come gestirli; a lungo andare, tutte queste emozioni negative, possono minare la qualità delle nostre giornate.
Se la tua sensazione è che sia giunto il momento di provare a ritrovare la giusta strada sarà mio piacere aiutarti.
La naturale inclinazione all’ascolto e al supporto all’altro ha guidato spontaneamente le mie scelte formative, dal conseguimento della laurea specialistica in Psicologia Clinica, al completamento della mia figura professionale grazie al diploma in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale conseguito presso la scuola di psicoterapia cognitiva e cognitivo comportamentale “Studi Cognitivi” di Sandra Sassaroli (sede di Modena).
Per descrivere che cos’è la psicoterapia si può tornare alla natura etimologica della parola, creata per indicare la “cura dell’anima“. La psicoterapia quindi, è un percorso finalizzato al miglioramento della nostra vita tramite il cambiamento dei pensieri e dei comportamenti che causano malessere nella nostra sfera personale, familiare, nelle nostre relazioni d’amore e d’amicizia.
Ho coltivato la forte passione per il lavoro terapeutico maturando una specifica formazione per il trattamento di varie tipologie di difficoltà quali: disturbi d’ansia, disturbi da attacchi di panico, disturbi dell’umore, disturbi del sonno, stress lavoro correlato, difficoltà di natura relazionale, difficoltà di coppia e disturbi alimentari.
Il percorso prevede consulenze e trattamento e può essere rivolto all’adolescente singolo, all’adulto singolo, alla coppia e alla famiglia.
– terapeuta EMDR. Eye movement desensitization and reprocessing. Centro di ricerche e studi in psicotraumatologia. Livello I.
Perfezionata in:
-“Schema Therapy Introduzione, Disturbo Borderline e Disturbo Narcisista”;
-“La Terapia di Coppia usando il Modello Libet”.
Vicepresidente dell’Associazione Licenide nata nel 2017 e finalizzata al benessere psicologico e i disturbi alimentari.
Come altro ambito professionale ho maturato un’esperienza molto preziosa ed accurata sul tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento grazie agli anni trascorsi all’interno dell’equipe del Prof. G. Stella e del circuito SOSdislessia , sviluppando una particolare preparazione riguardo l’utilizzo di strumenti compensativi destinati all’età evolutiva e agli universitari; il lavoro che svolgo su questa tipologia di disturbi è individuale o in contesto di doposcuola specializzato, in cui, assieme ad altro personale, mi occupo di strategie di studio per il raggiungimento dell’autonomia.
Svolgo la mia professione presso il mio studio di Pesaro situato in Via L. Agostini 3.